
I direttori, Carlo Chatrian e Mariette Rissenbeek
È ufficiale: a causa dell’attuale situazione dettata dal Covid-19, il 71° Festival Internazionale del Cinema di Berlino si svilupperà secondo un nuovo format per il 2021.
L’EFM European Film Market, Berlinale Co-Production Market, Berlinale Talents e World Cinema Fund daranno il via alla 71aBerlinale dall’1 al 5 marzo con un’offerta online. Maggiori informazioni sulle offerte e sui contenuti del programma per il settore verranno comunicate nelle prossime settimane. A giugno ci sarà poi l’evento con le proiezioni dei film per il pubblico nei cinema, e all’aperto. La separazione permetterà così di mantenere i due pilastri portanti: mercato e festival.
Mariette Rissenbeek, direttore esecutivo della Berlinale: “C’è una grande voglia di incontrarsi faccia a faccia. La situazione attuale non consente un festival “fisico” a febbraio, ma allo stesso tempo è importante offrire un mercato all’industria cinematografica entro il primo trimestre dell’anno. Con il cambio del format – ha proseguito – avremo la possibilità di tutelare la salute di tutti gli ospiti e di supportare la ripresa dell’industria cinematografica. Con l’evento estivo, vogliamo celebrare un festival per il cinema e offrire al pubblico della Berlinale la tanto attesa esperienza comunitaria del cinema e della cultura”.
prosegue la selezione dei film per il concorso
Continuerà, invece, l’attuale processo di selezione dei film per il concorso e le sezioni. Il programma virtuale di marzo sarà reso pubblico a febbraio. Una giuria internazionale guarderà i film a Berlino e sceglierà i vincitori. Questi ultimi, oltre a una selezione degli altri film, saranno presentati al pubblico berlinese in estate.
Il direttore artistico, l’italiano Carlo Chatrian: “In risposta ai tempi che stiamo vivendo, abbiamo deciso di suddividere la nostra offerta in due eventi distinti ma collegati, e in questo modo realizzare la missione della Berlinale. Mentre a marzo l’industria cinematografica si riunirà online e potrà supportare e dare luce alla nostra selezione, in estate – come un nuovo inizio, a 70 anni dalla prima edizione – il nostro pubblico potrà festeggiare i registi e i cast nei cinema a cielo aperto. Questo darà l’opportunità di vivere le diverse sezioni del festival, di guardare i film del Concorso internazionale e di festeggiare con i vincitori degli Orsi d’oro e d’argento in un’atmosfera allegra”.
Per quanto riguarda il budget, la Berlinale è attualmente in trattativa con i partner e con il Ministro di Stato per la Cultura e i Media (BKM), il quale ha già confermato un sostegno extra con i fondi del programma speciale Neustart Kultur (una iniziativa di finanziamento supplementare nel campo della cultura e dei media).
L’organizzazione della Berlinale ha ancora una volta precisato che la salute e il benessere di tutti gli ospiti e dei dipendenti sono al primo posto in tutti gli aspetti della pianificazione.
AS
More Stories
La giuria internazionale della 73a Berlinale
73. Internationalen Filmfestspiele Berlin, in breve
Berlinale 2023, Kristen Stewart sarà presidente della giuria internazionale